Il Fondo Nuove Competenze 2025 è uno strumento di finanziamento pubblico volto a sostenere le aziende che desiderano riqualificare e aggiornare le competenze del proprio personale. Questo bando permette di coprire, in tutto o in parte, i costi sostenuti per l’attuazione dei percorsi formativi destinati ai dipendenti.
Il fondo interviene su due principali voci di spesa:
- Contributi previdenziali e assistenziali: Il bando copre interamente (100%) i contributi versati ai dipendenti durante le ore di formazione.
- Retribuzione del personale: Copertura del 60% della retribuzione oraria dei lavoratori impegnati nei percorsi di formazione.
Questi finanziamenti permettono alle aziende di ridurre significativamente i costi legati alla formazione, incentivando l’adozione di nuove competenze fondamentali per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica e della transizione ecologica.
I programmi di formazione finanziabili devono riguardare principalmente:
- Innovazione tecnologica: Competenze legate alla digitalizzazione, automazione e utilizzo di nuovi strumenti tecnologici.
- Sostenibilità: Percorsi di formazione orientati all’adozione di pratiche sostenibili e alla transizione ecologica.
La durata dei progetti formativi deve essere compresa tra un minimo di 30 ore e un massimo di 150 ore per ciascun lavoratore coinvolto. Questo ventaglio di ore offre flessibilità nella progettazione dei percorsi formativi, consentendo alle aziende di personalizzare l’offerta formativa in base alle esigenze specifiche del proprio contesto operativo.
- Apertura delle domande: 10 febbraio 2025
- Chiusura delle domande: 10 aprile 2025
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale dedicato e verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.